Cantina Giorgio Lungarotti

Torgiano per il Territorio

L'azienda

Simbolo dell’eccellenza enologica umbra, Lungarotti ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano nel mondo. Una storia cominciata con Giorgio Lungarotti, pioniere della moderna enologia italiana che nel dopoguerra ha trasformato l’azienda agricola di Torgiano, piccolo borgo tra Perugia e Assisi, in una cantina di successo. Una storia che ancora oggi continua grazie all’impegno, la passione e la competenza di 3 generazioni della famiglia Lungarotti che hanno saputo innovare senza mai tradire il carattere inconfondibile dei vini iconici, puntando su una produzione sempre più sostenibile.

Una storia di successi enologici, che prosegue di generazione in generazione, nel segno di tradizione, innovazione, sostenibilità, enoturismo, arte e cultura, raccontando l’umbria e l’italia nel mondo

Inclusa da Wine Spectator, da oltre 10 anni, tra le migliori cantine d’Italia chiamate a partecipare ad OperaWine, oggi Lungarotti è l’esempio concreto di come la valorizzazione di un territorio non passi solo dalla viticoltura di qualità, ma anche dalla capacità di costruire intorno al vino un circuito virtuoso fondato su ospitalità d’eccezione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale, difesa della biodiversità ed esperienze autentiche a contatto con la natura. Un universo di valori che costituiscono la Lungarotti Experience.

La gamma dei prodotti 

Le RISERVE:
Torre di Giano Vigna il Pino, Rubesco Riserva Vigna Monticchio, Aurente, San Giorgio, Extra Brut Millesimato 60 mesi, Vin Santo, Montefalco Sagrantino, Sagrantino Passito.


I CLASSICI:
Torre di Giano, Rubesco, Brut Millesimato, Brut Rosé, Montefalco Rosso.


I vini della TRADIZIONE:
Grechetto, Sangiovese, Trebbiano Spoletino, Pinot Grigio, Cadetto Bianco, Cadetto Rosso, Falò, Dulcis.


I GIOVANI, i vini che guardano al futuro: L’Um Bianco, L’Um Rosso, Brezza Bianco, Brezza Rosa, Brezza Rosso, ìlbio.


I BIOLOGICI: ìlbio, Montefalco Rosso, Sagrantino, Sagrantino Passito.


I prodotti GOURMET:
Grappa di Rubesco, Grappa di Sagrantino, Olio Cantico, Olio DOP, Condimento Balsamico d’Uva.

Per maggiori info vai al sito o inquadra il QRcode

Scopri la filiera corta dei prodotti agricoli territoriali di Torgiano

Dove trovare i prodotti e gli eventi promozionali

Per tutte le informazioni

Share
Torna in alto